Quando si ripartirà, chi si farà trovare pronto otterrà un grande, decisivo vantaggio competitivo. E noi siamo qui a dare il nostro contributo.
Una sessione gratuita di Team Coaching con il tuo team esecutivo, ovviamente a distanza; tre ore per lavorare sulla VOSTRA soluzione e identificare i progressi da compiere per muovervi verso i VOSTRI obiettivi. Nessun vincolo o impegno successivo, è semplicemente il nostro modo di contribuire in questo momento così difficile: mettiamo a disposizione ciò che facciamo di professione, così da aiutarvi a trovare le migliori soluzioni per la situazione che la tua azienda sta vivendo.
Ci teniamo. Davvero.
COSA OTTERRAI
Andiamo sul pragmatico, ecco in 5 punti il vantaggio per la tua azienda:
01
Chiarire l'obiettivo che volete raggiungere
04
Delineare il prossimo passo da compiere
02
Conoscere le risorse che avete a disposizione
03
Sfruttare ciò che già funziona come leva per progredire
05
Replicare il processo in totale autonomia per i passi successivi
Il percorso di coaching che vivrete con noi non sarà magia, non sarà la panacea, non porterà la risoluzione a tutti i vostri problemi. Ma vi permetterà di affrontare la situazione con occhi diversi, orientati alla soluzione invece che al problema. Vi permetterà di impostare un piano d’azione per ripartire da dove vi trovate adesso. E vi mostrerà il primo, il primissimo passo da compiere.
Ricorda che i nostri coach facilitano un processo del quale voi siete responsabili, come lo siete in ogni ambito del vostro contesto lavorativo.
Il cambiamento accade continuamente: il nostro obiettivo è identificarne ed amplificarne le parti utili.
La frase è di Mark McKergow, uno dei guru del Solution Focus, ed è alla base dell’approccio che rende così efficaci le nostre sessioni di coaching.
Spieghiamoci meglio: la realtà quotidiana è disseminata di dozzine di piccoli momenti, micro-eventi, che se ben isolati ed analizzati sono di enorme aiuto per giungere alla soluzione di una situazione difficoltosa. Il nostro compito è affinare la capacità di individuarli, di farli emergere e di imparare da essi per muoverci verso la soluzione.
I team non fanno eccezione a questa regola; di conseguenza, durante il team coaching non facciamo altro che “estrarre” questi frammenti di soluzione.
Lavoriamo in parallelo su tre livelli:
1 - Le risorse nel presente
2 - Le risorse dal passato
3 - Le risorse del futuro
E il problema? E le cause? Dove sono?
Il problema rappresenta il punto di partenza, certo, ma viene presto trasformato in soluzione. Da “cosa non funziona” a “come vorremmo che funzionasse”.
IL TEAM
COACHING
PROBLEM TALKS CREATE PROBLEMS.
SOLUTION TALKS CREATE SOLUTIONS.
Voi selezionate un team di executive (6-12 persone) per il vostro team coaching, ovviamente a distanza; noi vi portiamo 3 ore di proattività e pragmatismo, in cui metteremo il focus sulle soluzioni, sulle azioni e sugli indicatori di avanzamento.
Gli strumenti di conference ci permettono di ricreare tutte le dinamiche d’aula: lavoreremo insieme in plenaria, ci focalizzeremo in attività di sottogruppo, seguiremo passo passo un processo chiaro e solido.
Partiremo da una domanda, che segnerà l’inizio del percorso. Una domanda che focalizzerà l’attenzione sulle opportunità della ripartenza dopo il blocco del Covid19; una domanda che metterà al centro il vostro business, le vostre caratteristiche, le vostre mete.
Il risultato finale sarà non soltanto un piano d’azione, ma anche (e diciamolo, soprattutto) la chiarezza del primo passo da compiere. Come dicevamo, pragmatismo.
E mentre noi vi portiamo la struttura, voi ci metterete i contenuti, i VOSTRI contenuti; questo significa che le risposte e le azioni saranno completamente allineate a voi. Il tutto con un altro obiettivo molto chiaro in mente: rendervi autonomi dopo questo incontro.
COME
LAVOREREMO
Per poterci riuscire insieme, ci baseremo su 6 assunti.
I NOSTRI COACH
CARLO PERFETTO
FABIO TOGNETTI
KAL KEBEDE
DONATO FRIGOTTO
A CHI È RIVOLTO
Questa iniziativa si rivolge alle aziende italiane che stanno avendo gravi ripercussioni dalla situazione che stiamo vivendo in questo periodo. La chiusura, i blocchi, la permanenza forzata nelle case; tutto questo non sta facendo bene né alle persone, né tantomeno alle aziende.
Si rivolge alle aziende che non vogliono farsi trovare impreparate, alle aziende che vogliono prendere in mano le redini e decidere, adesso, cosa accadrà nel loro futuro.